9 Ottobre 2019
La mindfulness è una pratica di consapevolezza grazie a cui possiamo imparare a rivolgere una maggiore attenzione all’esperienza corporea, emotiva e mentale del momento presente con un atteggiamento aperto, non giudicante e paziente.
È una pratica ideata da un medico statunitense, poi diffusasi in tutto il mondo. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato la sua efficacia nell’aiutare la persona a prendersi cura della propria sofferenza emotiva e fisica. La mindfulness aiuta l’individuo a gestire efficacemente le situazioni stressanti mantenendo un buon equilibrio emotivo.
Il corso si rivolge a coloro che desiderano:
Si propone un percorso di 8 incontri da 2 ore ciascuno, in cui si svolgeranno pratiche di mindfulness formali ed informali, attive e statiche, finalizzate ad accrescere la consapevolezza di sé, della propria esperienza corporea ed emotiva.
Accrescere la consapevolezza significa migliorare la propria capacità di essere in contatto con ciò che sta accadendo nel momento presente nel proprio corpo, nella propria mente ed attorno a noi, ed è un presupposto indispensabile per poter gestire in modo efficace la propria emotività e le proprie reazioni.
La metodologia a cui si fa riferimento è la Mindfulness, così come proposta da J. Kabat-Zinn, e la Body and Affective Mindfulness, dimostratesi efficaci nel migliorare la capacità di prendersi cura di sé ed il benessere della persona.
Percorso: 8 incontri di 2 ore, dalle 20:00 alle 22:00
Istituto Troglia, via L. Cibrario, 14 – Ciriè
200 euro
Dott.ssa Sara Rolle: 333.9367247
Dott. Emmanuele Tarabra: 346.4083250